A Bousson, grazioso paesino di montagna a soli 2 minuti da Cesana Torinese e 10 minuti da Sestriere dove poter raggiungere comodamente gli impianti sciistici del comprensorio in inverno e dove in estate potersi godere bellissime passeggiate ed escursioni in montagna, proponiamo in vendita un ampio monolocale di 45 mq. catastali nella grangia ristrutturata denominata “Grangia Joubert Rigat”.
L’immobile è così composto: ingresso, bagno con areazione forzata e doccia, ampio salotto con angolo cottura. I posti letto totali sono 4 poiché le ampie metrature consentono di poter usufruire del letto matrimoniale e del divano letto.
La caldaia autonoma consente una gestione molto funzionale del riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria, inoltre nell’alloggio è presente un cronotermostato nel quale è possibile accendere il riscaldamento a distanza tramite SMS.
Le spese condominiali annue sono contenute poiché ammontano a €630,00.
Completa la proprietà una cantina. Ristrutturazione nel 1998.
Nel paesino è presente un Market ben rifornito, la famosa pizzeria “Framartino” rinomata in tutta la valle e a pochi minuti si può raggiungere il ristorante con nuova stella Michelin denominato “Il Ristorantino”.
Ottima soluzione in estate per gli amanti delle passeggiate più semplici alle escursioni più impegnative tra cui si può raggiungere il Lago Nero, il Lago Perso, Capanna Mautino, Lago Fontana Fredda e tanti altri, invece in inverno è un punto strategico poiché si possono raggiungere in pochi minuti le stazioni sciistiche di Cesana o Sestriere.
Bousson è una borgata di Cesana situata lungo il corso della Ripa, che divide il borgo in due parti e dove si congiungono l’alta Val di Susa e la Val Thuras, il cui omonimo torrente confluisce nella Ripa.
Nel borgo inferiore si trova la cinquecentesca chiesa parrocchiale eretta in onore della Madonna della Neve, la cui festa patronale ricorre il 5 di agosto. Nel piccolo borgo superiore si trovano invece la suggestiva chiesetta del Santo Spirito e la casa delle lapidi, un edificio caratterizzato da una particolare ornamentazione che è stata oggetto di vari studi da parte di archeologi e storici dell’arte